“L’uomo è meno se stesso quando parla in prima persona. Dategli una maschera, e vi dirà la verità.”
Oscar Wilde.
Muhammad Ali: la storia, la biografia e le sue frasi più belle
Diceva: “Io sono il più grande, l’ho detto prima ancora di sapere che lo fossi”.
Si sentiva già da ragazzo: “the Greatest”, il più grande pugile di tutti i tempi. Una sorta di ispirazione, di chiamata, vissuta ogni giorno della sua vita.
D10s, la mano de dios. Gli dei pagani rappresentavano i fenomeni naturali. Erano lì a difendere l’armonia, ispirarla. Accompagnare gli uomini lungo la strada della vita per destare bellezza e stupore. Dionisio era il dio del vino, Pan dio della Natura, e poi Giove, Giunone, Hercules. Gli dei avevano anche debolezze umane. Senza di esse non avrebbero potuto parlare all’inconscio degli uomini. Come direbbe Jung erano archetipi dell’inconscio collettivo.
Un’attesa un po’ più lunga e poi la pronuncia, una parola smorzata. Ogni espressione trova verità assolute, intuibili, ma indicibili. Troisi inventa un linguaggio, con i suoi tempi, le sue espressioni, una Poetica.